Gli oli lubrificanti sono una sostanza oleosa usata per ridurre l’attrito tra superfici in movimento. Si tratta di una miscela di basi oleose, additivi e solventi, che agisce come un lubrificante per ridurre al minimo l’attrito tra superfici in movimento. Questi oli sono molto comuni nei motori a combustione interna, ma vengono anche utilizzati in molti altri dispositivi meccanici.
Gli oli lubrificanti aiutano a prevenire l’erosione delle superfici metalliche in movimento, riducendo la temperatura causata dall’attrito tra le superfici. Inoltre, offrono una protezione contro l’usura e allo stesso tempo riducono i rumori emessi dalle parti in movimento. L’olio lubrificante crea una barriera tra le superfici metalliche in movimento, che impedisce la corrosione e l’accumulo di sporco.
Esistono diverse categorie di oli lubrificanti, che vanno dai lubrificanti minerali a base di olio di petrolio a quelli sintetici a base di sostanze chimiche. Gli oli minerali sono più economici e generalmente meno efficaci dei lubrificanti sintetici, ma sono ancora ampiamente utilizzati in molti dispositivi meccanici. I lubrificanti sintetici, d’altra parte, sono più costosi ma offrono prestazioni migliori. Gli oli lubrificanti devono essere cambiati periodicamente per garantire che le parti in movimento siano sempre lubrificate. Il cambio dell’olio dovrebbe essere effettuato in base al piano di manutenzione del produttore, che specifica quando e come cambiare l’olio.